Le Terme di Petriolo
Le Terme di Petriolo, già conosciute sin dall’epoca Romana ed Etrusca, sono caratterizzate da un paesaggio collinare ed un ambiente naturale. Immerse nella riserva naturale del Basso Merse, in uno scenario incantato tra boschi e colline che consente di rimettersi al passo con la natura e con se stessi, godono di una posizione unica dove pace e silenzio rimandano ad atmosfere primordiali fuori dal tempo.

acqua ipertermale + 43°
Le Vasche Termali Terapeutiche
Rappresentano un luogo ideale per godere un bagno salutare, per ridare armonia e vitalità al proprio corpo, per dissolvere l’accumulo dei pensieri della vita quotidiana e per ritrovare il proprio equilibrio psicofisico. Sono alimentate da acqua ipertermale + 43° che scaturisce dalla sorgente situata sulla riva del torrente Farma.

CONVENZIONATI S.S.N
Fanghi e Bagni Termali
Le proprietà terapeutiche della fangoterapia hanno origini molto antiche e trovano vita in quei luoghi dove la conformazione geografica ha reso disponibili l’utilizzo delle sorgenti e delle acque calde; non a caso le antiche terme dei Greci e dei Romani sono oggi le nostre Spa ovvero la salute per mezzo dell’acqua.

CONVENZIONATI S.S.N.
Inalazioni e Aerosol
Le terapie termali inalatorie - inalazioni e aerosol – sono tradizionalmente utilizzate e riconosciute scientificamente nella cura e nella prevenzione di diverse patologie croniche delle vie respiratorie superiori ed inferiori.

Tonificante Corpo
Massoterapia di Sinergia Termale
Trattamento di massaggio adatto ai soggetti con dolore muscolare, massaggi rilassanti e antistress, massaggi total body effettuati mediante l'utilizzo di una sinergia di oli essenziali, trattamento di massaggio ad azione drenante e disintossicante.